lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
17.02.2014 Arabia Saudita: vietato celebrare S. Valentino, è una festa 'infedele'
cronaca di Maurizio Molinari

Testata: La Stampa
Data: 17 febbraio 2014
Pagina: 72
Autore: Maurizio Molinari
Titolo: «Arabia, proibito regalare rose rosse a San Valentino»

Riportiamo dalla STAMPA del 16/02/2014, a pag. 72, l'articolo di Maurizio Molinari dal titolo "Arabia, proibito regalare rose rosse a San Valentino".


Maurizio Molinari

Pattuglie saudite a caccia di rose rosse in coincidenza con l’arrivo di San Valentino. Da mercoledì la polizia religiosa «Muttawa», alle dipendenze della Commissione reale per Promuovere le Virtù e Combattere il Vizio, ha iniziato a perlustrare le città del regno wahabita in cerca di «oggetti» e «regali» per «la celebrazione della festività infedele». Gli agenti entrano in particolare nei negozi di cibo, fiori e souvenir cercando regali «di colore rosso, ornati di rosso» o con «richiami a scritte a San Valentino» per sequestrarli. Si tratta infatti di oggetti considerati «infedeli» perché in Arabia Saudita non è consentita l’esternazione in pubblico di comportamenti amorosi. Il venditore colto il «violazione del Corano» deve pagare una multa. Il comandante della «Muttawa», Abdullatif al-Sheikh, spiega che «a nostra missione è far rispettare il testo del Corano e gli insegnamenti del Profeta». Nel mirino delle ispezioni ci sono soprattutto i fiorai, che corrono ai ripari evitando di esporre le rose rosse, vendendole al telefono e consegnandole dentro pacchi chiusi al fine di evadere controlli e anche condanna pubblica perché l’opinione prevalente è quella espressa dall’imam Mohammad al-Arifi: «San Valentino è immorale».

Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT