lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Provvisorio aforisma sull'antisemitismo 09/02/2014

 Sembra che affiori sempre, risolutamente, puntualmente, dalle profondità più incontrollate, proprio allorquando la mente si occupa di quel fenomeno la cui stranezza guizza sempre più inesorabile a giustificare se stessa componendo con disinvolta inestricabilità le mene più grezze o insozzate d'ignoranza che ritorna e le sottigniezze solo all'apparenza più scaltre, secondo quello schema sistematico che implica combinazione assolutamente abituale fra i più bassi istinti e le più premeditate sudicerie della subcultura: quel pensiero, che ora esporremo, affiora cioè sempre allorquando la mente si occupa del mostro antisemita, obbrobrio a un tempo d'ignoranza di ritorno e infinite subculture intercambiabili, ma non incompatibili con l'elaborazione losca e ostinata. Non appena la mente si occupa d'un “oggetto” così sozzo e miserabile – dicevamo – subito emerge il sospetto che la pericolosa stupidità che intrinsecamente innerva l'antisemitismo – pur essendo in quanto stupidità imputabile a ogni cretino singolarmente preso – resti purtroppo nondimeno un qualcosa d'inevitabile, mentre imputabile (a sua volta) per questa inevitabilità rimane sempre, dal punto di vista più per eccellenza specifico – la scolarizzazione di massa. Se non vado errato, già George Mosse coglieva questo nesso fra l'antisemitismo e la scolarizzazione. Quest'ultima infatti pone in stretto contatto sia col dolore e la frustrazione (che rimanendo insopportabili spesso inducono alla follia, come diceva Eschilo) sia con i mille rivoli di sciocchi pretesti con cui lo stesso dolore viene rimosso e imputato a qualcuno. Duole dirlo, ma è la “cultura” (comunque intesa) ciò che rende possibile l'antisemitismo: come afferma Lev Poljakov, le incolte masse pagane non avrebbero mai anche solo pensato una simile idiozia, che resta opera di chierici per altri versi molto raffinati. Lo affermo basandomi sull'esperienza.

Prof. Antonio Ferrarese

Tra le masse pagane e la modernità ne è passata molta di Storia, andremmo cauti nell' attribuire alla scolarizzazione  responsabilità che non le possono essere imputate. Le società pagane sacrificavano agli dei esseri umani, non ci pare accettabile come paragone. Il nazismo è stata la fase industriale dell'antisemitismo, ma nei due millenni precedenti  le persecuzioni e l'eliminazione fisica degli ebrei ci sono sempre state.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT