Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Seguo sulla stampa e sui siti istituzionali israeliani (agenda del PM) la grande apertura ai contatti internazionali, sottolineati anche da M.Molinari inviato da J'lem: vedere i discorsi all'INSS, al CyberTech, gli incontri in occasione dei funerali di Sharon, la visita del PM canadese ecc. Israele è costretto dalle circostanze ad eccellere (e gli riesce piuttosto bene) e questo lo rende estremamente interessante per le economie emergenti e per le economie forti come la Cina. Dissodare il Neghev è un grande progetto. La sicurezza delle reti informatiche, anche. La tecnologia per la difesa, avanzatissima. Lo sfruttamento delle risorse energetiche recentemente scoperte lo avvicineranno alla Russia. Il mondo arabo è dilaniato da una guerra civile interna, devastante, per loro. Dài che forse Israele ce la fa anche senza gli USA: Obama non è eterno. Se non gli succede qualcosa, che so, Michelle che gli tira in testa una riproduzione del Campidoglio in marmo, in preda ad un attacco di gelosia, durerà ancora solo 3 anni. Meglio leggere meno stampa occidentale liberal. Grazie per il vostro lavoro,
saluti Luigi
Siamo d'accordo, tranne sull'ultima riga, meglio leggere di tutto, alla fine è dal confronto che possiamo farci un'idea di quanto succede. IC redazione