lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Che cosa dice la Torah 05/02/2014

SCRIVETE: .si preannuncia una pericolosa alleanza cristiani - islamici all'insegna della restaurazione di una ideologia della famiglia che ci auguriamo trovi un muro di sbarramento nei valori della Modernità che la Francia ha sempre difeso e realizzato in maniera completa dal governo Hollande.
Chiedo a voi che ci informiate riguardo a che cosa pensano i Rabbini delle unioni/matrimoni omosessuali, delle famiglie "moderne"? Cosa dice la Torah in proposito? Io personalmente credo che su questi argomenti ci sia una profonda sintonia fra i credenti delle tre religioni.

Grazie ,cordialmente

s.borgianni

Nel pensiero ebraico le opinioni sono molteplici, non esiste un 'pensiero unico', per cui dipende dal rabbino con il quale lei parla. La Torah è un testo immutabile, ma importanti per la sua comprensione sono le interpretazioni. In quanto alla domanda su che cosa dice la Toarah sulle 'nuove famiglie', potremmo chiederle che cosa dice sulla conquista dello spazio, sull'uso di internet, sulle ricerche sull'intelligenza articiciale  e così via. La risposta sta nelle interpretazioni, se il rabbino con il quale lei parlerà sarà particolrmente colto e intelligente, saprà darle le risposte conseguenti. In quanto alla "sintoia fra le tre religioni" dubitiamo che lo si possa affermare, se ne cosideriamo la storia.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT