domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
27.12.2013 Niente albero di Natale alla Knesset
Yuli Edelstein: è simbolo delle 'dolorose memorie' e delle persecuzioni subite dagli ebrei in Europa

Testata: Corriere della Sera
Data: 27 dicembre 2013
Pagina: 17
Autore: Redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Niente albero di Natale alla Knesset»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 27/12/2013, a pag. 17, la breve dal titolo "Niente albero di Natale alla Knesset".


Yuli Edelstein

GERUSALEMME — Alla Knesset, il parlamento israeliano, l'albero di Natale non può essere esposto. Lo ha stabilito il presidente Yuli Edelstein (Likud Beitenu) respingendo così una richiesta del deputato comunista arabo Hana Sweid, unico cristiano fra i 120 rappresentanti. Edelstein ha respinto la proposta perché l'albero di Natale, ha detto, è un simbolo delle «dolorose memorie» e delle secolari persecuzioni subite dagli ebrei in Europa. Edelstein ha però detto a Sweid di «non avere opposizione» se un albero di Natale fosse approntato nel suo ufficio privato o in quello della sua lista.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT