domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
10.12.2013 Netanyahu e Peres non saranno ai funerali di Nelson Mandela. Altri sì, però
motivazioni condivisibili che non escludono l'apprezzamento per la battaglia contro il razzismo

Testata: Corriere della Sera
Data: 10 dicembre 2013
Pagina: 19
Autore: Redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Netanyahu resta a casa: 'Il viaggio costa troppo'»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 10/12/2013, a pag. 19, la breve dal titolo "Netanyahu resta a casa: «Il viaggio costa troppo»".


Bibi Netanyahu con Shimon Peres         Nelson Mandela

Le motivazioni che hanno spinto Bibi Netanyahu e Shimon Peres a non partecipare al funerale di Nelson Mandela sono più che condivisibili e non escludono l'apprezzamento per la sua battaglia contro l'apartheid. Peres voleva andarci, ma è stato dissuaso dai medici a causa delle sue condizioni di salute. Va ricordato che gli ebrei sudafricani sono sempre stati in prima linea contro il razzismo bianco in Sud Africa.
RAI New 24, al solito, non ha dato notizia della partecipazione del Presidente della Knesset, terza autorità dello Stato, e di una delegazione di deputati appartenenti ai vari partiti.
Ecco la breve:

GERUSALEMME — Tra i leader mondiali che ricorderanno Mandela oggi in Sudafrica, non ci saranno i più alti rappresentanti di Israele: il premier Benjamin Netanyahu ha cancellato il viaggio per motivi di costi per il trasporto e la sicurezza (stimati in circa 1 milione e mezzo di euro), mentre per ragioni di salute (reduce da un’influenza) mancherà l’appuntamento il novantenne presidente Shimon Peres. Al loro posto ci sarà un ministro o il presidente della Knesset. Netanyahu è stato criticato dai media israeliani per aver speso ad aprile 127mila dollari per installare una stanza da letto sull’aereo che in 5 ore lo aveva portato a Londra ai funerali di Margaret Thatcher. Ma il quotidiano Haaretz fa notare che il messaggio internazionale non è molto positivo, anche perché l’assenza dei leader israeliani sembra una ripicca per le posizioni di Mandela sui palestinesi.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT