lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
06.12.2013 Roma: un utilizzo indecente di Anna Frank
in un cartellone con la maglietta della Roma

Testata: La Stampa
Data: 06 dicembre 2013
Pagina: 21
Autore: Redazione della Stampa
Titolo: «Sfregio antisemita: Anna Frank con la maglietta della Roma»

Riportiamo dalla STAMPA di oggi, 06/12/2013, a pag. 21, la breve dal titolo "Sfregio antisemita: Anna Frank con la maglietta della Roma".

Più che uno sfregio antisemita, quello riprodotto sotto è un utilizzo indecente e di pessimo gusto di Anna Frank. L'ennesimo episodio che denota quanto la Shoah venga banalizzata e sfruttata anche a fini commerciali. Ai quali si aggiungono i negazionisti. Il tutto con l' obiettivo estremo - ma chiarissimo - l'accusa a Israele e agli ebrei di 'sfruttare' la Shoah.  

in alto a destra, l'adesivo con Anna Frank e la maglietta della Roma

Sui muri, sui semafori e sui cartelli stradali. Il nuovo episodio antisemita nella Capitale è fra quelli più ignobili perchè colpiscono al cuore il ricordo della ragazzina ebrea che morì in un campo di sterminio nazista: in alcune zone di Roma, da qualche giorni sono comparsi adesivi che ritraggono Anna Frank con la maglia della squadra di calcio giallorossa. Lo sdegno si è trasformato nell’immediata rimozione e, sullo sfondo, rimane l’assurdo legame fra sport e razzismo che, a Roma, trova terreno fertile come dimostrano le numerose manifestazioni del passato, anche più recente. «Turisti e passanti sono rimasti impietriti davanti a questo tipo di immagini», raccontano i commercianti di Rione Monti, quartiere storico della città.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT