lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Feste ebraiche, feste cattoliche 29/11/2013

Mi permetto una piccolissima osservazione sull'articolo interessantissimo di Ugo Valli a proposito della Festa di Hanukkah. Non è che il cristianesimo non l'abbia rivalutata, si può dire che è passata in secondo piano. Tant''è vero che proprio la settimana scorsa la Prima Lettura della celebrazione eucaristica quotidiana (feriale) era tratta dal Libro dei Maccabei, imperniata sul moto di resistenza di Giuda Maccabeo e dei suoi fratelli contro quel precursore di Hitler che era Antioco IV. Semmai, e qui sono d'accordo, non è  stato posto l'accento sul miracolo dell'olio.
Comunque  felice Hanukkah, Shalom.

Mario Salvatore Manca di Villahermosa

risponde Ugo Volli:

 Ringrazio il lettore per la sua osservazione. Il cristianesimo considera canonico il libro dei Maccabei e dunque conosce la guerra di liberazione di Israele contro la dominazione seleucide. Semplicemente non ha adottato questa festa, come del resto non ha fatto con Purim), forse considerandole troppo caratteristiche dell'esperienza storica di Israele.


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT