domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
27.11.2013 Siria: i ribelli filo occidentali non parteciperanno alla conferenza di pace a Ginevra
Hanno capito prima degli allocchi occidentali che non ha alcuna utilità

Testata: Corriere della Sera
Data: 27 novembre 2013
Pagina: 19
Autore: Redazione del Corriere della Sera
Titolo: «I ribelli siriani filo-Occidente: 'Non saremo a Ginevra'»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 27/11/2013, a pag. 19, l'articolo dal titolo " I ribelli siriani filo-Occidente: «Non saremo a Ginevra» ".


Bashar al Assad in viaggio per Ginevra
a destra, gli allocchi occidentali aspettano il dittatore siriano

DAMASCO — Si fa già difficile il percorso verso la conferenza di pace per la Siria, prevista dalle diplomazie per il prossimo 22 gennaio a Ginevra. «Le condizioni non sono adatte per tenere Ginevra 2 nella data prestabilita», ha dichiarato il comandante dell’Esercito siriano libero Salim Idris, che ha aggiunto come i ribelli «non smetteranno di combattere, sia prima della conferenza che mentre si svolge». Il comandante della principale coalizione non fondamentalista lo ha dichiarato alla televisione Al Jazeera . La conferenza di pace Ginevra 2, che avrebbe lo scopo di porre fine al conflitto in Siria, si dovrebbe tenere a partire dal 22 gennaio, secondo quanto reso noto dalle Nazioni Unite.
La posizione del comandante Idris mette in luce la difficoltà per i mediatori internazionali di portare al tavolo negoziale i vari contendenti della crisi siriana. Il governo di Assad ha dichiarato che parteciperà alla Conferenza ma che non accetterà precondizioni e che sottoporrà comunque eventuali accordi a referendum, posizione che per l’opposizione è un evidente tentativo di evitare l’intesa. Il conflitto, iniziato due anni e mezzo fa, ha provocato finora secondo l’Onu la morte di oltre 100.000 persone, tra cui 11.000 bambini.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT