Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Vorrei aggiungere alla segnalazione del lettore sulla cartina geografica che alla "svista " della casa editrice , si aggiunge quella dei professori di geografia e storia che , presumo, fanno lezione in aula : ignoranza? malafede? menefreghismo? Non saprei quale sia la peggiore delle tre. Riguardo invece la visita di Putin al Papa, la mia opinione è che la Russia sta occupando il vuoto della politica Obamiana. Putin non sarà un sincero democratico (forse lo è Obama?) , ma in questo momento davvero è l'unica speranza per tutti i non musulmani siriani , che non vincano i cosiddetti fondamentalisti e nemmeno i pseudo-moderati islamici. Che poi in questa faida tra musulmani stiano morendo a migliaia anche i bambini, questo non importa più a nessuno, neanche a Obama, che fa telefonate e si complimenta con il maggior responsabile di tutto ciò: l'Iran !
Annalisa Rossi
Non faremmo un paragone tra Putin e Obama, il quale commette gravi errori in politica estera ma rispetta comunque i valori democratici americani. Putin, all'incontrario, è a capo di un regime autoritario, diretto erede della Russia zarista e poi sovietica. L'America è e rimane una grande democrazia, la Russia era, è, un paese che reprime sempre più tutte le libertà. Questo non impedisce al cinismo dell'Occidente di fare affari, anzi, si veda il plauso agli accordi con l'Iran. IC redazione