Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Cina, Russia, Arabia Saudita e Cuba nel consiglio dei diritti umani ! Onu ormai senza più credibilità
Testata: Corriere della Sera Data: 13 novembre 2013 Pagina: 19 Autore: Redazione del Corriere della Sera Titolo: «Cina, Russia, Arabia e Cuba nel consiglio Onu dei diritti umani»
Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 13/11/2013, a pag. 19, l'articolo dal titolo "Cina, Russia, Arabia e Cuba nel consiglio Onu dei diritti umani". NO COMMENT !
NEW YORK — Cina, Russia, Arabia Saudita e Cina sono stati eletti ieri come nuovi membri del Consiglio dei diritti umani dell’Onu con sede a Ginevra, insieme ad altri dieci Paesi che dal 2014 al 2016 faranno parte dell’organismo fondato nel 2006 e composto da 47 Stati, rinnovato parzialmente ogni anno. Il voto dell’Assemblea generale dell’Onu ha subito suscitato forti critiche da parte degli attivisti impegnati nella lotta contro il mancato rispetto dei diritti umani nel mondo. «Con l’arrivo di Cina, Russia, Cuba e Arabia Saudita nel Consiglio — ha sottolineato Peggy Hicks di Human Rights Watch — i Paesi che veramente vogliono far avanzare i diritti umani dovranno raddoppiare i loro sforzi». Inizialmente anche Iran e Siria avevano avanzato una candidatura, poi ritirata dopo le critiche suscitate. Gli altri dieci nuovi membri sono Gran Bretagna, Francia, Messico, Macedonia, Algeria, Marocco, Sudafrica, Namibia, Vietnam, Maldive: per l’ong U.N.Watch di Ginevra, solo i primi quattro garantiscono al loro interno il rispetto dei diritti umani.
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante