Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Sto leggendo "Il Ponte sulla Drina", di Ivo Andric, premio Nobel 1951, in 2 giorni ho letto 200 pagine, in inglese che non amo leggere altro che testi professionali (ma sono in pensione!) (non so il serbo-croato!) e' un pezzo che un libro mi abbia "preso" cosi'. Pare che in ex-Jugoslavia oggi non sia molto popolare, perche' non era intensamente anti-turco. Ma pensate che la Turchia della meta' del secolo era la Turchia di Ataturk, che molti ebrei si salvarono in Turchia, e che papa Roncalli era stato nunzio in Turchia in quei anni tragici. Erdogan ha cambiato tutto, allora nei paesi balcani guai dire qualche cosa di non cattivo sulla Turchia.
Amo Fuchs, Israele
Il Ponte sulla Drina di Ivo Andric è stato pubblicato anche in Italiano, non sappiamo se è ancora disponibile, ma quando uscì ebbe successo. IC Redazione