lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Le trte fedi monoteiste 09/10/2013

Chiedo scusa, perchè capisco che questa rubrica non può essere un botta e risposta fra i lettori, ma riguardo a quello che scrive la Sig.ra Mara Marantonio, citando un mio precedente intervento, vorrei sottolineare che io non penso assolutamente che ebrei, cristiani e musulmani credano nello stesso Dio.
Io ho detto che tutti gli uomini sono creature dell'unico Dio, e quindi fratelli, indipendentemente dal loro credo. il Signore ha creato anche coloro che sono musulmani, o buddhisti, o indù, atei e agnostici. in una famiglia non siamo fratelli e sorelle perchè la pensiamo allo stesso modo, ma perchè siamo figli dello stesso padre e della stessa madre, anche se ne confronti dei genitori possiamo avere visioni e rapporti diversi.

Grazie per l'ospitalità,
cordiali saluti

S.Borgianni

La lettera della lettrice Mara Marantonio non esprimeva una opinione molto diversa dalla sua, era solo espressa in termini diversi. Teneva  conto del fatto che oggi usa spesso dire " le tre religioni monoteiste", di fatto accomunandole, anche se i contenuti sono molto diversi.
C'è poi da osservare che se è verificabile che "mater semper certa est" sul Padre Eterno c'è chi solleva dubbi sulla paternità, nel senso che nessuna verifica è possibile. Ma qui entriamo nel campo della fede, che non è propriamente il nostro.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT