lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Le dimenticanze di Antonio Ferrari 17/09/2013

A proposito del pregiudizio sugli ebrei di cui si parla nell'ultimo numero di "Sette", basta andare indietro di alcune pagine e nello stesso supplemento del Corriere della Sera c'è un articolo di Antonio Ferrari "La nuova etnia dei profughi" dove il tema centrale sono i profughi siriani, ma dove si racconta che "negli anni 70 e 80 i profughi di cui tutti parlavano erano i palestinesi, che avevano la loro terra occupata ma non avevano uno Stato, quindi non avevano diritti riconosciuti.
Avevano cercato rifugio in Libano, in Siria e soprattutto in Giordania, ben sapendo che la maggioranza della popolazione del regno è appunto di origine palestinese. Quindi si erano calati in un ambiente quasi familiare"..

Penso che scriverò all'autore di questo articolo per chiedergli come mai gli è rimasto nella penna il racconto di come poi sono stati trattati questi profughi dai loro fratelli giordani e per suggerirgli di ripassare la storia, probabilmente gli è sfuggita la risoluzione 181 delle Nazioni Unite.

Grazia Manna

Antonio Ferrari non è nuovo a queste dimenticanze, i suoi commenti sono spesso inutili assemblamenti di temi super conosciuti. A volte, come in questo caso, dimentica l'essenziale. Gli scriva.
IC redazione
 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT