lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Elezioni politiche. Risponde Ugo Volli 25/08/2013

Considerato che in lontananza si risente il rumore di elezioni, ho riletto le Sua cartolina del 20/2/2013 (http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=&sez=280&id=48175). Mi è rimasta una curiosità ( che forse può interessare anche altri) che al momento non ho voluto avanzarle. Ma ora passato del tempo, e per certi versi calmatisi gli animi, in attesa, forse , di una nuova diversa e ancora più difficile tornata elettorale, Le vorrei domandare perché, nella graduatoria dei movimenti politici da lei indicati, non ha riportato quella del movimento è "Io amo l'Italia" . Il leader di questo movimento ha dichiarato, oltre al suo amore per l'Italia, anche per Israele, si batte contro l'invasione islamica e contro quel mostro antidemocratico che è l'UE. Le sua possibilità di una affermazione significativa non erano elevate, ma nella stessa situazione si trovava il movimento di  'Fare per fermare il declino' . Eppure non è stato citato. C'è un motivo? Vi è qualche elemento di ambiguità che noi non conosciamo?. Ringraziandola per l'attenzione porgo distinti saluti.

 Paolo

Risponde Ugo Volli

Gentile lettore, ho stima personale di Cristiano Magdi Allam e non ho nessun sospetto di "ambiguità" da parte sua. Semplicemente, se ricordo bene le mie motivazioni d'allora, al momento in cui scrivevo il suo movimento non sembrava in grado di superare la soglia necessaria per entrare in Parlamento, mentre "Fare" pareva in grado di farlo, fino a quando non vennero fuori le stupide bugie di Giannino sulla sua biografia. Quel che mi importava nel mio "endorsment" elettorale era purtroppo il lato negativo. Pensavo allora e penso ancora oggi che il rischio più grande per l'Italia fosse un governo della sinistra PD coi grillini, uno spaventoso concentrato di demagogia e velleitarismo (e fra l'altro anche di odio per Israele)


Ugo Volli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT