lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






I consigli per chi viaggia in Israele, sembrano redatti dalla Morgantini 23/08/2013

Cari amici. Avete mai analizzato i consigli di viaggio dati dai  ministeri degli esteri europei ai chi si reca in Israele?

Questo il link al sito italiano:
http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?israele

e al sito svizzero:
http://www.eda.admin.ch/eda/it/home/travad/hidden/hidde2/israel.html

Il sito italiano, anziché per i turisti,  sembra concepito per gli attivisti che vanno a mettere zizzania. Basta leggere questo: 

I controlli di sicurezza in aeroporto - sia in arrivo sia in partenza - possono talvolta durare a lungo ed essere assai approfonditi e molto invasivi.  Essi possono includere lunghi interrogatori e concludersi, per motivazioni che non vengono condivise, con respingimenti.....

Nelle zone più sensibili (in prossimità delle frontiere e dei Territori palestinesi), atteggiamenti rudi possono essere adottati dalle forze dell'ordine e dai militari verso turisti e visitatori.... Si consiglia, in questi casi, di mantenere la calma ..... eventuali proteste attraverso l'Ambasciata d`Italia a Tel Aviv o il Consolato Generale a Gerusalemme.

Nota, l’ambasciata italiana è a Tel Aviv, il consolato a Gerusalemme, sarebbe più logico l’opposto.

I consigli del Dipartimento Federale Svizzero degli Affari Esteri è tutto un programma. Vi cito qualche stralcio:

rimanere vigili, osservare quanto accade e evitare se possibile i centri commerciali, i ristoranti, i mezzi di trasporto pubblici e in generale le manifestazioni e gli assembramenti

come dire, andate pure in Israele, ma non fate shopping, non andate al ristorante, insomma tappatevi in albergo. Meglio ancora se non partite

Ai checkpoint è possibile che avvengano scontri armati

Territorio Palestinese Occupato: A causa dell'alto rischio per la sicurezza si sconsigliano i viaggi a destinazione della Striscia di Gaza

La Striscia di Gaza non è occupata

Si raccomanda di visitare Gerusalemme solo se accompagnati da una persona del posto. Parte della Città Vecchia e Gerusalemme Est si trovano in territorio palestinese.

Giudicate voi

Si sconsigliano i viaggi nella zona confinante con il Libano.

Quindi non andate ad Akko ma nemmeno in Giudea.

Sta di fatto che i miei amici, che non conoscono Israele, mi hanno chiesto se ho dovuto girare il paese accompagnato da una guida locale, se è vero che ci sono controlli di polizia a ogni incrocio e altre fantasie del genere. Da parte mia preferisco mille volte i controlli indolori, sempre garbati e tutto sommato celeri dell’aeroporto Ben Gurion a quelli insopportabili e irritanti di quei maleducati dell’Immigration di New York.

Cordiali saluti

Avram Chai

In effetti, fino a qualche tempo fa, non è che le buone maniere fossero di casa all'aeroporto, poi hanno capito che le informazioni e quindi i controlli da eseguire si potevano avere usando la cortesia, per cui oggi va meglio.
Per i 'consigli' a chi va in Israele, la cosa migliore è venirci, così uno vede con i propri occhi la realtà di questo paese.  Ma agli odiatori si possono sempre consigliare itinerari alternativi, per esempio la Siria, oppure l'Egitto, anche lo Yemen è consigliabile, come tutti i paesi arabo-musulmani nei quali è in vigore la Shari'a.
Se poi qualche odiatore vuole venire per avere argomenti contro il governo d'Israele avrà una bella sorpresa, lo sport nazionale in Israele è la critica al governo, ne sentirà delle belle ! correrà il rischio di vedere il proprio odio scemare, in quel caso un paio d'ore con la Morgantini  e l'odio risalirà ai livelli più alti.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT