Gentile IC, ringrazio di tutto cuore per aver fatto pubblicare l'intervista fatta a Manfred Gersterfeld. Non sono un adulatrice e come si dice in gergo tedesco schmirren Honig auf dem Bart!! Ora cortesemente avrei alcune domande
. Domana: il bimillenario antigiudaismo cristiano sopratttutto quello di Pio XI e di Pio XII (1937-1965) quale impatto negativo ha avuto sulle coscienze europee, dato che nelle loro omelie il loro comportamento era ambivalente poiche da una parte i capi religiosi cristiani inveivano contro le leggi razziali nazi-fasciste ma rimanevano silenziosi sull espressioni anti-giudaiche religiose...e cioe la colpevolezza di deicidio, la condanna ad errare sulla terra. Le chiese protestanti erano super affollate.
Seconda domanda; Questa avversione e maldicenza verso Israele e gli Ebrei si puo ancora attribuire alla zizzania e all odio religioso inculcati negli animi dei cristiani??
Terza domanda; Maometto ebbe contatto con dei Monaci cristiani gia diffusori della politica deicida contro gli Ebrei e della loro "avidita" verso il danaro, questo atteggiamento discriminatorio e foriero di odio e pregiudizi ha influenzato maggiormente anche l' Islam basti vedere le caricature arabe contro gli Ebrei e Israele raccolte da Kotek.
buon lavoro e sereno in cuore, cordiali saluti,
Miryiam
1. 2000 anni in cui la Chiesa ha accusato gli ebrei di avere il ucciso il figlio Dio, come si può pensare che non abbiano lasciato strascichi che durano ancora oggi ? senza contare quanto questo ha inciso su tutte le forme di anti-semitismo.
2. la risposta è già nella prima
3. Basta leggere come si comportò Maometto quando impose la conversione all'islam agli ebrei che vivevano sul suo territorio: davanti al loro rifiuto li sterminò.
Ricambiamo i saluti,
IC redazione