lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Le nostre critiche al Papa 15/07/2013

Il Dr. Bacchi poteva evitarsi il tono irridente e sarcastico che ha profuso a piene mani nel suo commento alla visita di Papa Francesco perchè molte delle sue considerazioni di fondo appaiono fondate anche per un cattolico praticante come il sottoscritto.
Su certi temi non puo' mancare il reciproco rispetto pur dicendo la propria tra cristiani ed ebrei.
Cordiali saluti.

Giovanni Battista Vargiu

Concordiamo pienamente. Ci permettiamo però di ricordarle che la Breccia di Porta Pia , la cui apertura ha segnato la fine del potere temporale del Vaticano, con il conseguente inizio della trasformazione dell'Italia in un paese laico e liberale, ha laicizzato anche i rappoprti con la Santa Sede. Ne deriva la libertà di esprimere ogni genere di critica alle sue istituzioni, Papa compreso.
Le parole di Vitaliano Bacchi possono urtare la sensibilità di ritiene la figura del Papa intoccabile, certamente non le leggerà mai nè su Avvenire nè sull'Osservatore Romano. Ma su IC si', perchè, senza mai cadere in nessun tipo di offesa, riteniamo che il rispetto verso la persona, qualunque persona, sia doveroso, ma guai se mortica la libertà di esprimere critiche. Che è quanto Bacchi ha fatto.
Ricambiamo i saluti,
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT