sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
25.06.2013 Yona Metzger, rabbino capo di Israele, accusato di riciclaggio
come si comporta una vera democrazia

Testata: Libero
Data: 25 giugno 2013
Pagina: 18
Autore: Redazione di Libero
Titolo: «Rabbino capo di Israele indagato per riciclaggio»

Riportiamo da LIBERO di oggi, 25/06/2013, a pag. 18, la breve dal titolo "Rabbino capo di Israele indagato per riciclaggio".

Yona Metzger High Rabbi Yona Metzger from Israel speaks at an ordination ceremony for six rabbinical students at Gedola Yeshiva at the Chabad Education Center on June 19, 2011 in Berlin, Germany. Rabbinical centers across Germany are generating a new generation of rabbis to serve a growing Jewish population in Germany and elsewhere.
Yona Metzger

L'accaduto dimostra come Israele sia una democrazia con un sistema giudiziario funzionante. La legge è uguale per tutti, persino il rabbino capo Yona Metzger può venire accusato di aver commesso qualche reato e, per questo, indagato.

Il rabbino capo askhenazita di Israele, Yona Metzger, si è autosospeso dalla carica in attesa del completamento delle indagini sulle accuse di corruzione, riciclaggio di denaro e appropriazione indebita delle donazioni raccolte tra i fedeli. Metzger, dopo aver affrontato molte ore di interrogatorio ed essere stato messo agli arresti domiciliari, insiste sulla sua innocenza. La scorsa settimana la casa e l'ufficio del leader spirituale degli ebrei Ashkenazi (quelli provenienti dal centro e dall'est Europa) sono stati perquisiti e tre dei suoi assistenti sono finiti in manette.

Per inviare la propria opinione a Libero, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT