domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
12.05.2013 Docente italiano espulso dall'Eritrea: rischiava l'arresto perchè omosessuale
Dedicato ai gay italiani che stanno dalla parte delle dittature

Testata: Corriere della Sera
Data: 12 maggio 2013
Pagina: 16
Autore: La Redazione
Titolo: «Docente italiano espulso dall'Eritrea: rischiava l'arretso perchè omosessuale»

Sul CORRIERE della SERA di oggi, 12/05/2013, a pag.16, con il titolo "Docente italiano espulso dall'Eritrea: rischiava l'arresto perchè omosessuale", una breve di agenzia, ma sufficiente per capire quale sia il rispetto dei diritti umani in un paese islamico. Ci auguriamo che la lettura di quanto è avvenuto all'insegnante italiano all'Asmara, apra finalmente gli occhi a quegli omosessuali - purtroppo ancora molti - che non hanno ancora capito ciò che avviene nella maggior parte degli stati musulmani e dittatoriali.
In Italia ci sono i 'cattivi maestri', pensiamo ai vari Gianni Vattimo, che tessono le lodi dell'Iran o di Cuba e attaccano Israele e gli Usa, mentre la realtà,drammatica, è quella che si legge nelle righe che seguono.


Paolo Mannina, l'insegnante che riuscito a fuggire in tempo

ASMARA -Ha perso il lavoro, è stato costretto a nascondersi una settimana e infine è stato espulso dall'Eritrea, dove insegnava lettere nella scuola italiana di Asmara, perché omosessuale. Il docente palermitano Paolo Mannina spiega che le autorità eritree sono venute a conoscenza del suo matrimonio con un ragazzo cileno, avvenuto in Spagna nel 2008, e che questo è bastato per definirlo un «individuo pericoloso e potenzialmente destabilizzatore dell'ordine morale e pubblico del Paese», così come gli è stato riportato ufficiosamente dall'ambasciatore italiano in Eritrea. La Farnesina ha fatto sapere di aver convocato agli inizi di aprile l'ambasciatore eritreo a Roma per protestare contro l'espulsione. «Per circa una settimana sono stato costretto a vivere nascosto, a non frequentare luoghi pubblici, a stare sempre in compagnia di qualcuno perché rischiavo di essere prelevato dalle Autorità militari eritree e sbattuto in carcere — racconta Mannina —: l'omosessualità è punibile dai 3 ai io anni di prigione. Nessuno poteva garantirmi che questo non sarebbe accaduto, visto che avevo ricevuto un mandato di espulsione entro 48 ore, con una proroga successiva di una settimana, a seguito delle trattative diplomatiche». Mannina, che ha un master in Teoria e progettazione didattica dell'italiano come lingua straniera conseguito presso la Scuola di lingua italiana per stranieri dell'Università di Palermo, spiega: «L'ambasciata, preoccupata di salvaguardare la mia incolumità, mi ha avvertito che, una volta scaduto l'ultimatum, mi sarei dovuto preparare al peggio. Immaginatevi lo stato di prostrazione, di stress emotivo e di paura in cui ho vissuto notte e giorno».

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT