lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Gli errori americani nel Magreb 29/04/2013

Vorrei aggiungere al bello scritto di Kedar, tre osservazioni. La prima riguarda una, non considerata, causa (fra le tante elencate) di quella "crisi": la progressiva perdita di coscienza, di autostima e di identità da parte dei paesi europei.
Gran parte delle illusioni e del rancore nutriti dal mondo arabo sono un portato se non il prodotto del pensiero "global", neo-pauperista, pacifista ed "antimperialista" che forze - universalismo cristiano e burocrazie umanitarie - hanno inoculato nel vuoto ideologico delle sinistre, in corrispondenza del crollo del comunismo.
La seconda osservazione riguarda la disattenzione europea e quindi la necessità di dedicare qualche maggiore sostegno allo sviluppo politico modernizzatore, filoccidentale e tollerante del Marocco.
La terza sta negli effetti delle crescenti "gaffe" della macchina diplomatica Usa (v. Iran, Iraq, Libia). Ultimo, il caso recente del Marocco, dove per bocca della nuova ambasciatrice Usa, nera "liberal", che - in tema di diritti umani nel Sahara - ha proposto di sottrarre il controllo al Marocco ed affidarlo all'ONU (ampliando le competenze della "Minurso").
Risultato, il risentimento dell'unico (vero) alleato in zona.

29.04.13 Enrico Boyer

 Kedar concorda sicuramente con le sue analisi, noi le condividiamo in pieno. La politica estera americana sta commettendo nel Magred errori colossali, ne pagheremo tutti le conseguenze.
IC redazione

 

.


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT