sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
13.04.2013 Le dimissioni del rabbino Bernheim: riecco la teoria del complotto
Non più ebraico, ma gay

Testata: Libero
Data: 13 aprile 2013
Pagina: 17
Autore: La redazione di Libero
Titolo: «Il rabbino silurato perchè anti-omosex»

In mancanza di un complotto ebraico, a LIBERO si inventano presunte voci su un complotto gay per silurare l'ex gran rabbino di Francia Gilles Bernheim. Il redazionale che segue è uscito oggi, 13/04/2013, a pag.17, con il titolo " Il rabbino silurato perchè anti-omosex". Poco importa che sia stato lo stesso Bernheim a confermare di aver copiato un libro poi pubblicato con il suo nome, poco importa che si sia fregiato di una laurea in filosofia mai ottenuta, altro falso da lui pure confermato, no, deve esserci per forza un complotto. Che Bernheim fosse in ottimi rapporti con il Vaticano e con l'imam di Parigi era cosa nota, di per sè legittima, salvo il motivo che lo giustificava: l'omofobia. Ma questo non c'entra niente con le dimissioni, Bernheim si è rivelato un bugiardo, una qualifica poco adatta  per guidare moralmente una intera comunità.  Qualcuno lo rimpiangerà, anche in Italia, dove uno sparuto gruppo di intellettuali omofobi l'aveva già eletto proprio mentore. Si consolino, il campionario ne fornirà qualcun altro.
Ecco il pezzo:

 

Resta «del tutto immutato» da parte del Vaticano l’apprezzamento per le idee di Gilles Bernheim, rabbino capo di Parigi che si è dimesso dopo le accuse di plagio - da lui confessato - e le polemiche scaturite. «Papa Benedetto XVI, e assai più modestamente anche io in precedenza, in un mio editoriale, ha manifestato apprezzamento per le argomentazioni esposte nel documento pubblicato dal rabbino Bernheim sul matrimonio fra un uomo e una donna. Ciò rimane ovviamente del tutto immutato anche dopo le recenti vicende», ha commentato il portavoce della Santa Sede, padreFederico Lombardi.Tra le opere in discussione del rabbino anche il saggio «Quello che spesso si dimentica di dire»,dedicato ai matrimoni gay, dell’omoparentalità e delle adozioni per le coppie omosessuali, saggio citato qualche mese fa da Benedetto XVI.Ma ci sono sospetti che il rabbino sia stato anche «vittima » di una campagna orchestrata per via delle sue posizioni contro i matrimoni gay.

Per inviare a Libero la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT