lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Considerazio0ni sulla prof antisemita 07/04/2013

Sptt. IC,

Se si fa una petizione per istituire un processo a quell'essere che ha inveito a scuola contro una ragazzina dicendole ciò che le ha detto, la firmo subito. Quanto all'essersi messa in malattia ha fatto bene perchè è malata nel cervello. 

Stella
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

 Vedo scritto (in Informazione Corretta, intervento di Deborah Fait del 06/04/2013) che quella turpe professoressa di matematica ha avuto per le sue criminali parole solo un "blando richiamo" scritto (la professoressa aveva detto alla ragazzina ebrea che si era distratta: "ad Auschwitz staresti più attenta"; parole degne di un licenziamento immediato - e del resto, ad Auschwitz era di prammatica finanche vedersi rubare le "scarpe", come diceva sempre Primo Levi, regnando l'antiordine dell'anarchia e della morte). - Ebbene, anch'io come insegnante ho subito un "richiamo scritto", con minaccia di apertura di procedimento disciplinare se la cosa dovesse ripetersi in futuro: per aver fatto un giorno di assenza per malattia e non essermi fatto trovare in casa da quelli della visita fiscale in quanto ero stato costretto a recarmi dal medico per avere il certificato di malattia, senza il quale l'assenza sarebbe rimasta ingiustificata. Avrei dovuto telefonare alla scuola, mi dicono, se ero costretto ad allontanarmi. Bene, Così va la "scuola" italiana: minaccia di provvedimento disciplinare per non aver telefonato alla scuola nel corso di un'assenza, blando richiamo scritto per un'azione degna del demonio. Prendiamo atto.

Un Insegnante.

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT