lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Burka e Bikini 20/03/2013

Vi scrivo per avere informazioni sull'orrido burqua.
Spesso sento dire o leggo che il burqua per le donne musulmane e il bikini per quelle occidentali sono espressione della medesima cultura maschilista.
Io ritengo che sia una falsificazione profonda e terribile. Anche solo per il fatto che in Occidente una donna puo' scegliere se indossare o cambiare un bikini oppure no senza timore di ripercussioni.
Ma vorrei avere qualche conoscenza piu' rigorosa sulle conseguenze possibili per le donne che decidano di non indossare il burqua o che scelgano di camminare per strada con il capo scoperto, nei paesi in cui questo umiliante "vestito" viene imposto alle donne.
Grazie per la vostra cortese risposta e proseguite con la vostra opera.

 Leslie Cameron-Curry

Il burqa è imposto alle donne, il bikini è una libera scelta, come lei ha scritto, per cui non è possibile nessun paragone. La condizione della donna nei paesi arabo-musulmani è quella che anche IC racconta quasi quotidianamente, le conseguenze sono facilmente immaginabili. Per sua maggiore informazione consulti l'archivio di IC ( 'cerca nel sito' in home page in alto a sinistra, scriva le parole chiave, tra le quali souad sbai, la presidente delle donne marocchine in Italia, i suoi articoli sono illuminanti).
IC redazione

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT