lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Le sentenze di certi giudici 08/02/2013

A proposito del caso Abu Omar e della recente sentenza della Cassazione che ha ordinato un nuovo processo d'appello, a giudicare chi collabora con la Cia contro il terrorismo c'è“ il riferimento all'articolo di Meotti sul Foglio del 2 febbraio.
Sulla pratica della extraordinary rendition è intervenuta la Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo (EDU Sent. 13 dicembre 2012), condannando la Macedonia per avere cooperato nella pratica della CIA. Da notare che la Procura macedone, diversamente da quella italiana, aveva archiviato per insufficienza di prove. E' probabile che seguano altre sentenze, anche sul caso italiano
Nel merito delle sentenze, invece, ci si può consolare con la sentenza della Corte Costituzionale 106/2009 che, sul caso Abu Omar, conferma la correttezza dell'operato del governo in materia di segreto di stato.

Cordiali saluti
Lorenza
********************************

Non c''èda stupirsi per le sentenze di condanna della Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo . La UE preferisce condannare e richiamare Israele ( fino a quando potranno circolare senza paura di essere prelevati su ordine di qualche giudice i ministri di Israele?) piuttosto che porre attenzione a chi calpesta i più elementare diritti umani. Tale e quale l'ONU. Anzi queste organizzazioni vengono profumatamente foraggiate proprio dalla UE con i nostri soldi. Il caso di A.Omar è emblematico : persino Prodi aveva giudicato di secretare l'operato dei servizi, ma giudici zelanti e amanti della verità  hanno deciso di procedere. E questo è un altro esempio di mancanza di leggi europee condivise che regolamentino casi di terrorismo.

annalisa rossi
**********************************

Che l'Italia non sia la sola a comportarsi in questo modo non modifica il  giudizio sulla nostra magistratura. Invece di collaborare con i servizi di sicurezza sta dalla parte dei terroristi.
IC redazione

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT