domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
16.01.2013 Meglio tardi che mai
Barack Obama chiede a Morsi di ritrattare le sue dichiarazioni antisemite

Testata: Corriere della Sera
Data: 16 gennaio 2013
Pagina: 15
Autore: Cecilia Zecchinelli
Titolo: «Morsi rinneghi le frasi antisemite»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 16/01/2013, a pag. 15, l'articolo di Cecilia Zecchinelli dal titolo "Morsi rinneghi le frasi antisemite".
Ma per ora Morsi non risponde.


Mohamed Morsi                               Barack Obama

È iniziato come un piccolo regolamento di conti tutto egiziano: il comico irriverente e dissidente contro il presidente islamico. Ora è un caso internazionale: Mohammed Morsi, raìs dell'Egitto da sette mesi, è nel mirino (diplomatico) dell'Amministrazione Obama per i commenti antisemiti «profondamente offensivi» da lui pronunciati quasi tre anni fa. Un video in cui l'allora dirigente dei Fratelli musulmani arringava la folla durante un comizio è stato trasmesso pochi giorni fa in Egitto nel programma televisivo di Bassem Youssef, medico e comico laico che per i suoi recenti attacchi a Morsi è già sotto inchiesta. Non si sa dove abbia scovato quel filmato ma le parole sono chiare: «Allevate i vostri figli e nipoti nell'odio» per ebrei e sionisti, diceva il futuro raìs. Pochi mesi dopo in un'intervista (pure ritrasmessa da Youssef) lo stesso Morsi descriveva gli israeliani come «sanguisughe che attaccano i palestinesi, discendenti di scimmie e maiali».
Dall'Egitto, tramite il New York Times, le parole sono rimbalzate a Washington suscitando sdegno e imbarazzo alla Casa Bianca che negli ultimi mesi ha tessuto stretti rapporti con il nuovo leader del Cairo. «Rifiutiamo in toto queste frasi, come ogni affermazione di odio religioso», ha commentato ieri il portavoce della Casa Bianca Jim Carey. Poi si è rivolto a Morsi invitandolo a «esprimere chiaramente il suo rispetto per ogni fede e la sua avversione per questo genere di retorica». Da parte di Morsi, invece, silenzio. Noto in passato per l'esplicita avversione contro Israele (sentimento condiviso da quasi tutti gli egiziani e gli arabi), da giugno il raìs si è più volte impegnato a rispettare il trattato di pace con lo Stato ebraico e i fedeli di ogni credo. E tra alti e bassi ha teso più volte la mano agli Stati Uniti, grande alleato ed erogatore di fondi. Prima o poi dovrà rispondere, ma per ora tace.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT