Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Concordo pienamente con l’analisi di Meotti, anzi, se ne potrebbero aggiungere tanti altri episodi ed elementi, come ad es. l’assegnazione nel 2012 del Premio Adorno a Judith Butler, il fatto che praticamente NESSUNO sappia (o voglia sapere?) dei rapporti criminali del Mufti Husseini con Hitler, o che l’Auswärtiges Amt (Ministero degli Esteri), in materia di finanziamenti di interventi umanitari, annoveri i “territori occupati palestinesi” tra le aree del mondo di maggiore emergenza, alla pari della Somalia e del Sahel, o che nessuno si indigna per le rivelazioni di un ex nazista, tale Willi Voss, che aiutò i terroristi di Monaco, il ritornello increscioso del “noi tedeschi dobbiamo dire la nostra opinione ai nostri amici israeliani per il LORO BENE, appunto perché siamo loro amici”, i blog sullo stesso SPIEGEL (versione online, ma non solo) che pullulano di interventi ignoranti, ecc. ecc. Davvero nauseabondo poi questo incessante e patologico “commemorare” con “pietre d’inciampo”, mostre varie e quant’altro, riferito esclusivamente ai morti, a prescindere da certi musicisti quali Barenboim, e appunto Klezmer, ai registi critici… Non se ne può più, e a scrivere, chi pubblica le rettifiche e le proteste, chi mai le ascolta?? Sono veramente allibita.
Cordiali saluti
E. Teichmann
Bisogna superare il senso di nausea e continuare la battaglia per una informazione corretta. La vincerà chi avrà la testa più dura. E coraggio. Per questo andiamo avanti, NO PASARAN ! cordialmente, IC redazione