lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






I 'geni del male' non sono mica stupidi 17/12/2012

Proprio 2 giorni fa ho visto un lungo documentario su di lui ( Classic Sky) dove si diceva che egli si era iscritto non 1 ma 2 volte al Partito Nazista perchè aveva dimenticato di essersi già iscritto.
Quando dopo la guerra, negli anni '48-'49, apparve alla Scala non ricordo nessuna obiezione o commento sul suo passato: era immacolato. Non andò così per Furtwaengler, il suo grande avversario, il quale a fatica fu denazificato.
Noi loggionisti (gran parte dei quali musicofili ebrei come me, studente di conservatorio ) dovemmo convenire col commento del dr. Marcello Cantoni :"Sarà un nazista, ma che gran direttore!".
A quel tempo non ci ponemmo neanche il problema: come era stato possibile che uno dei due uscisse indenne dall'inferno nazista mentre l'altro rimaneva marchiato.
Secondo il servizio di Sky, Leonard Bernstein fu vicino a Karajan nei suoi ultimi anni malati ma qualcuno ha commentato molto bene:" Karajan era l'estetica, Bernstein ERA la musica".
In quanto all'arrogante e criticabile Barenboim (vedi Gaza ), odioso come uomo credo anche sul lavoro dove vuol fare tutto lui, è un genio come musicista, senza dubbio, sotto tutti i punti di vista. Direi che i tempi sono cambiati ma in peggio perchè oggi tutto viene amplificato e le sue opinioni devastanti hanno successo.

avii

Ricordi e riflessioni interessanti, ma l'intelligenza fa parte del DNA anche dei grandi criminali. Hitler, Stalin, Mao erano intelligentissimi, non a caso la definizione 'genio del male' è sempre valida.
IC redazione
 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT