sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Giornale Rassegna Stampa
12.12.2012 Germania, sventato attentato terroristico islamico a Bonn
i terroristi bloccati prima di far esplodere una valigia nella stazione ferroviaria

Testata: Il Giornale
Data: 12 dicembre 2012
Pagina: 17
Autore: Redazione del Giornale
Titolo: «Valigia-bomba alla stazione di Bonn: due studenti evitano un attentato. Preso un estremista islamico somalo»

Riportiamo dal GIORNALE di oggi, 12/12/2012, a pag. 17, l'articolo dal titolo " Valigia-bomba alla stazione di Bonn: due studenti evitano un attentato. Preso un estremista islamico somalo ".


Il terrorista catturato a Bonn

Torna prepotentemente l’incubo del terrorismo di ma­trice islamica in Europa. La sta­zione ferroviaria di Bonn, l’ex capitale della Germania Occi­dentale, è rimasta chiusa per di­verse ore ieri in seguito a un al­larme bomba. Che, a differenza di molti altri simili, si è rivelato più che fondato e fortunata­mente non si è concluso con una tragedia: la polizia ha rinve­nuto per tempo un pericoloso ordigno e nelle ore successive ha individuato grazie alle foto segnaletiche due persone lega­te a un movimento estre­mista islamico e ne ha arrestata una.
L’allarme è scattato intorno alle 14. Due stu­denti hanno no­tato tre giovani che si allontana­vano
dopo aver abbandonato una valigia blu in una sala d’attesa vicino al binario 1 e hanno segnalato la cosa alle forze di sicurezza. Mentre si provvedeva a recuperare la vali­gia sospetta, i poliziotti hanno mostrato ai testimoni delle foto­grafie segnaletiche di apparte­nenti ai circoli islamisti della cit­tà renana. I giovani hanno rico­nosciuto due persone apparte­nenti al movimento salafita, uno dei più pericolosi della ga­lassia dell’estremismo islami­co. I due, Omar D. e Abdirazak B., erano conosciuti alla polizia anche con i loro nomi di batta­glia, «Dahir» e «Buh». Sono scat­tate le ricerche e uno di loro ( ap­punto «Dahir», un somalo) è stato intercettato e ar­restato nel centro di Bonn.
Nella valigia, che inizialmen­te si riteneva contenesse mate­riale non pericoloso, sono stati invece rinvenuti conteni­tori metallici con del­l’esplosivo ad alto potenziale: alla stazione di Bonn, insom­ma, ieri si sareb­be potuto davve­ro
verificare un attentato dram­matico. L’inevitab­i­le blocco dello scalo di Bonn ha avuto come conse­guenza la parziale paralisi delle linee ferroviarie nella regione renana, una delle più importan­ti della Germania. Ci sono volu­te diverse ore prima che, nel tar­do pomeriggio, il traffico su ro­taie tornasse alla normalità.
La Renania-Vestfalia è stata al centro negli ultimi mesi di pe­santi confrontazioni tra salafiti e gruppi dell’estrema destra te­desca, che hanno inscenato provocazioni davanti alle mo­schee.

Per inviare la propria opinione al Giornale, cliccare sull'e-mail sottostante


segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT