Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Il testo di Barbara Spinelli e una sera a Bruxelles 02/12/2012
Ottima l'idea di pubblicare il "pezzo" su I.C. Non sapevo, in particolare, dei rapporti tra Arafat e Borghese, ma la cosa non mi stupisce per niente. Non c'è solo la sinistra e far lega coi terroristi, ma anche la destra. D'altronde, nel 1967, quando ci fu la bordata di odio, a stupirmi fu la Sinistra, specie quella non estrema, ma non certo la Destra. Della gente di destra che conoscevo all'Università era tutta per gli Arabi (ancora non si chiamavano palestinesi...). E poi, via, le stragi da noi son sempre nate da un miscuglio di Destra e Sinistra, nei capi di...addestramento (?) in Medio Oriente andavano gli uni e gli altri. Da approfondire la tragedia del 2 agosto. Volti e storie presenti, come se fosse ieri. Saluti. Mara Marantonio
Barbara Spinelli è poi passata dalla Stampa a Repubblica, dove tuttora collabora. Due parole sul babbo, Altiero Spinelli, uno dei padri dell'Europa. Incontrando una sera in casa di amici a Bruxelles Sergio Minerbi, allora ambsciatore di Israele, quando la padrona di casa li presentò, Spinelli disse: " ah, lei è l'ambasciatore di quel piccolo paese nazista". Al che Minerbi gli disse "lei è un ignorante" e girò i tacchi. Era presente la figlia Barbara, ricorda Minerbi, sempre pronto a testimoniarne le veridicità. IC redazione