sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Giornale Rassegna Stampa
29.11.2012 Siria, nessuna 'primavera', solo l'arrivo dell'inverno islamista
cristiani siriani dalla padella alla brace quando cadrà Assad. Lettera di Samaan Daud

Testata: Il Giornale
Data: 29 novembre 2012
Pagina: 12
Autore: Samaan Daud
Titolo: «Primavera siriana? No, grazie La rivolta è solo un’illusione»

Riportiamo dal GIORNALE di oggi, 28/11/2012, a pag. 12, l'articolo di Samaan Daud dal titolo "Primavera siriana? No, grazie La rivolta è solo un’illusione ".


Autobomba a Damasco

Buongiorno cari amici, era tanto che non vi scrivevo. Avevo deciso di non farlo più. Sapete perché? Perché ormai l'Occidente, Ita­lia compresa, non vuole più ascoltare la nostra storia, non vuole più guardare l'altra faccia della verità. Ma quello che è successo og­gi nella zona di Damasco in cui abito mi spinge a scrivervi un paio righe. Stamattina alle sei italiane, le sette qui a Damasco, io e la mia famiglia siamo stati risvegliati dall'esplosione di un'auto bom­ba parcheggiata nella piazza principale di Jaramanah, il quartiere alla periferia sud di Damasco in cui abitiamo. Venti minuti più tardi è arrivato il se­condo colpo. Una seconda au­tobomba molto più potente del­la prima, studiata per far più vit­time possibili tra curiosi e soc­corritori, è esplosa nello stesso posto. Di solito non vado a vede­re questi disastri, ma stavolta ci sono andato. Mi sono trovato di fronte ad un orrore indescrivibi­le attuato con il classico meto­do di Al Qaida. Mentre vi scrivo i morti sono già 40 morti e i feriti 75.
Dopo aver visto tutto ciò ho una domanda da farvi. Il quar­tiere in cui vivo è abitato per il 62% da cristiani. Tutti gli altri so­no o sfollati fuggiti dalla perife­ria di Damasco.
I drusi e gli sfol­lati sono a favore della Siria, contro il fanatismo, l'ideologia salafista e i fratelli musulmani. Ma questo basta a giustificare un simile orrore? Perché il brac­cio militare dell'Esercito Libe­ro commette atti del genere?
A questo punto credo che la
primavera araba sia stata solo un miraggio, una scusa per per­mettere l'imposizione di uno Stato religioso negli Stati arabi. A questo punto comincio a credere che l'Occidente - spe­cialmente l'Inghilterra e la Francia- avessero un buon mo­tivo per ospitare i capi dei «Fra­telli Musulmani» fuggiti dalla Siria, Tunisia, Egitto negli anni Ottanta. Oggi quelle persone so­no torna­te e hanno preso il pote­re in Tunisia ed Egitto.
Ora stan­no cercando di fare la stessa co­sa anche qui in Siria.
Secondo voi perché la Fran­cia attacca tanto ferocemente la Siria? Secondo me la risposta è semplice. Vogliono tornare a dominare il Paese usando un nuova forma di colonialismo. Negli anni Trenta e Quaranta il loro uomo di fiducia era Taj al-Din al-Hasani, un islamista no­minato primo ministro e presi­dente del Paese. Poche settima­ne fa suo nipote Ahmed Moaz al-Khatib Alhusaini è stato mes­so a capo della nuova alleanza dell'opposizione siriana forma­ta in Qatar. Oggi la gran parte de­gli oppositori che stanno all' estero sono i figli dei Fratelli Mu­sulmani.
Credetemi, anch'io voglio che la Siria diventi più democra­tica e più libera, ma non voglio diventi come l'Egitto, la Libia e la Tunisia. Forse voi non lo sape­te, ma la gran parte dei cristiani sta fuggendo dalla Siria. Scap­pano perché non credono nella violenza, non credono che il cambiamento possa arrivare con la guerra e il terrore. Non credono a chi predica la Jihad, semina morte e sogna d'incon­trare le vergini del Paradiso. Credetemi, per noi cristiani la situazione è ormai fin troppo chiara. Siamo diventati le vitti­me di un conflitto settario, di una guerra di religione dove le minoranze sono obbiettivi leci­ti perché considerate infedeli. Scusatemi per queste parole, ma dopo quel che ho visto sta­mattina la rabbia è troppo for­te. Dio protegga la Siria e tutti coloro che non credono nella violenza per raggiungere il cam­biamento.

Per inviare la propria opinione al Giornale, cliccare sull'e-mail sottostante


segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT