lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Gesù palestinese ? 27/10/2012

Il Primo MInistro ANP Salam Fayyad è in buona compagnia, a proposito di Gesù palestinese. Se si ha la pazienza di ascoltare le omelie dei nostri bravi sacerdoti (non necessariamente anziani e  pre-Vaticano II), spesso si sentono espressioni come "Palestina", con riferimento alla Terra di Israele all'epoca di Cristo, strafalcione storico, visto che il nome le fu assegnato dai Romani dopo il 135 d.C. (o e.v., che dir si voglia); e via con Maria, "ragazza palestinese", o Gesù, "bambino palestinese", per stracciare la loro identità ebraica, evidentissima nel contesto dei Vangeli.

Che dire poi di quelli che, quando si riferiscono a D-o Padre in ambito  ebraico, gli attribuiscono il titolo di... Yaveh, nome misterioso -che fa molto Scientology (o Scemology) e magari richiama certi "testimoni" fanatici, ma spilla/soldi; figure, va da sé, negative-,  comunque inventato di sana pianta, che  nessun ebreo ha mai pronunciato! Il tutto è pour cause: serve a negare che la paternità di D-o è un concetto ebraico che Gesù ribadisce con forza, proprio in quanto ebreo.

Purtroppo, infine, le maglie del Nostra Aetate sono molto larghe e la dottrina della "sostituzione", a rigore e in teoria, cacciata dalla porta, rientra spesso trionfante dalla finestra.

Che ne pensa Giovanni Quer?

Mara Marantonio


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT