lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
30.09.2012 Brescia, rifiuta le nozze in Pakistan: il padre la fa violentare
Scontro di civiltà ? La cronaca di Beatrice Raspa

Testata: La Stampa
Data: 30 settembre 2012
Pagina: 16
Autore: Beatrice Raspa
Titolo: «Rifiuta le nozze in Pakistan: il padre la fa violentare»

Sulla STAMPA di oggi, 30/09/2012, a pag.16, con il titolo "Rifiuta le nozze in Pakistan: il padre la fa violentare", un'altra cronaca di ordinario fanatismo islamico nel nostro paese.  Se non è scontro di civiltà, saremmo curiosi di sapere perchè.
Ecco l'articolo:

A19 anni non si ha voglia di dire sì per forza e non per amore. E a Safiya – il nome è di fantasia – arrivata a Brescia dal Pakistan nel 2008, di quel lontano cugino con cui avrebbe dovuto convolare a nozze non importava nulla. Sognava di scegliere l’uomo che sarebbe stato il padre dei suoi figli. Voleva vivere libera. Così si è presa di coraggio. Ha osato alzare la testa contro l’autorità paterna, e opporsi al progetto di vita pianificato da altri per lei. Risultato: mesi di segregazione in casa, botte, minacce di morte. Persino una violenza sessuale ad opera di un cugino suo coetaneo con la complicità del padre. Ora però Safiya è al sicuro. I carabinieri della compagnia di Salò l’hanno liberata dalla prigione in cui per 5-6 mesi è stata costretta a vivere, e l’hanno trasferita in una comunità protetta. E il genitore e il cugino, 43 e 19 anni, sono stati arrestati con l’accusa di violenza sessuale aggravata e sequestro in concorso. In attesa di ulteriori approfondimenti – le indagini continuano e il riserbo da parte degli inquirenti è massimo – il Gip, che pure ha convalidato le manette, ha scarcerato i due.

Safiya è promessa a un cugino che nemmeno conosce, se non alla lontana. Il matrimonio s’ha da fare secondo tradizione in Pakistan. Per tornare in patria i genitori hanno già comprato i biglietti aerei. Il volo è previsto il 26 settembre 2012, ma il piano sfuma. Da sei mesi a questa parte il clima a casa si è fatto invivibile. Botte, insulti, minacce, divieto di uscire, un pressing psicologico insostenibile. Da quando la ragazza ha espresso a chiare lettere il rifiuto alle nozze combinate, ha raccontato lei stessa ai carabinieri e ancora prima a una amica, confidenze difficili da tradurre in una denuncia formale perché poco lineari, è bersagliata da una raffica di vessazioni. Il culmine, confida, addirittura una violenza sessuale perpetrata dal cugino. In preda all’esasperazione Safiya riesce a contattare una amica, che corre dai carabinieri. Nel frattempo però in famiglia si è sparsa la voce della soffiata dell’amica, e alle minacce si affianca a un coltello (sequestrato con i biglietti aerei). Il 26 settembre si avvicina. Non c’è più tempo per aspettare. La mattina stessa pur si sfuggire alla partenza Safiya tenta la fuga. Va dai militari. E poche ore dopo scatta il blitz.

Per inviare alla Stampa la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT