lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Perché Netanyahu si ostina a chiedere promesse agli Usa ? 12/09/2012

Netanyahu doveva essere in seconda o terza elemntare quando Nasser chiuse il mar rosso ai battelli israeliani (1956). L'America promise di garantire che il canale restasse aperto.
Democratico o repubblicano, gli interessi dello stato americano sono differenti. Ho trovato nel mio archivio un'articolo datato dall'inverno arabo (quella stagione che precede immediatamente la primavera) che lo dice chiaramente.
Sarebbe utile distanziarsi dalla troppo vicinanza all'America.
L'America ha un dono speciale a cercarsi amici di dubbia fama, Sukarno, Noriega ecc., e non dimentichiamo Bin Laden anche lui un "alleato" della prima ora degli S.U.

Amo Fuchs, Israele

Non esageriamo, l'America è fisiologicamente - per storia e tradizione - un paese amico di Israele. C'è da sperare che Obama non venga rieletto, i buoni rapporti torneranno. E non solo con Israele, tutto l'Occidente trarrà un vantaggio dalla presidenza Romney. E i paesi dittatoriali, Iran in testa, abbasseranno la cresta. Come fece Khomeini subito dopo la elezione di Ronald Reagan. Liberò tutti gli ostaggi che l'obamiano Carter non era stato capace di riportare a casa.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT