lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Gesù oppositore dei romani ? 20/08/2012

Nella risposta del Prof.Volli al sig.Caleb, è scritto: "Per me Gesù era un riformatore ebreo che si opponeva ai romani e fu ucciso da essi".

Gradirei che ci venisse indicato, se possibile, in base a quali dati, testi o altro,si può evincere che Gesù facesse attività politica contro i romani.

cordiali saluti
s.borgianni

risponde Ugo Volli:

Gentile signor Borgianni,


 vorrei evitare di trasformare il senso di questo sito, che si occupa delle vicende di Israele nel mondo contemporaneo e non duemila anni fa.
Le ricordo semplicemente che i Vangeli, documenti scritti certamente dopo Paolo, che non li cita mai e dunque fra la fine del I secolo e il II, quando la separazione e la polemica cristiana contro l'ebraismo erano chiarissime, riferisce che il cartello appeso sotto la croce, secondo l'uso romano di indicare in questo modo la colpa cui era dovuta la condanna diceva "rex Iudeorum", che è evidentemente il titolo tutto politico, di cui Gesù si sarebbe appropriato, che corrisponde peraltro pienamente al senso di mashiach, cioè "unto".
L'unzione era il segno del potere regale di Israele, poi abolito. Nel momento in cui era endemica una resistenza antiromana nel paese e molti erano i capi della resistenza che si attribuivano il ruolo di re e restauratori dell'indipendenza di Israele, Gesù apparve come uno di questi, un attivista che turbava l'ordine imperiale. Per questo fu condannato e ucciso.
 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT