domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
13.08.2012 Arabia Saudita: una città per sole donne in modo da non violare la shari'a ?
una notizia talmente senza senso da sembrare una bufala

Testata: La Repubblica
Data: 13 agosto 2012
Pagina: 14
Autore: Redazione di Repubblica
Titolo: «Una città per le donne: 'Così potranno lavorare'»

Una città per sole donne in Arabia Saudita, bisognerebbe saperne di più per fare qualche commento. Certo la notizia è talmente senza senso, talmente assurda da sembrare una bufala.
Riportiamo da REPUBBLICA di oggi, 13/08/2012, a pag. 14, la breve dal titolo "Una città per le donne: 'Così potranno lavorare' ".


Donne in Arabia Saudita

RIAD — L'Arabia Saudita progetta la costruzione di una città per sole donne, in modo da rendere compatibili le aspirazioni femminili ad una carriera lavorativa con la divisione dei sessi sulla base di una stretta osservanza della sharia, la legge islamica. Lo scrive il quotidiano britannico Daily mail. La costruzione di Hafuf, la futura città delle donne nell'est del paese, dovrebbe iniziare l'anno prossimo. L'obiettivo è creare 5mila posti di lavoro con industrie tessili, farmaceutiche e alimentari dirette da donne, con personale femminile e linee di produzione dedicate alle donne. «Sono sicuro che le donne potranno dimostrare le loro capacità», ha detto Saleh al Rasheed, vice direttore del Modon, l'ente industriale saudita, citato dal quotidiano locale al-Eqtisadiah. Anche se le leggi della sha ria in Arabia, di fatto, non vietano alle donne di lavorare, le cifre mostrano che solo il 15% di loro sono rappresentate nel mondo del lavoro. Lo scorso settembre, il re Abdullah aveva annunciato che le donne potranno votare e candidarsi alle elezioni amministrative nel 2015, ma l'ArabiaSaudita è ancora l'unico Paese al mondo che vieta alle donne di guidare.

Per inviare la propria opinione a Repubblica, cliccare sull'e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT