Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Ci sono popoli e nazioni perennemente alla conquista 01/08/2012
Spettabile Volli so che lei e la redazione son sarete d'accordo ,ma la verità è una sola ,ci sono popoli e nazioni che sono perennemente alla conquista ,chi non conquista verrà conquistato,a Israele direi : comincia con Gaza e il Libano poi si verdrà , che sarebbe successo se MOSE E GIOSUE avessero disobbedito a DIO e non avessero spazzato via i pagani dalle terre che il SIGNORE gli aveva promesso (ma in parte lo hanno fatto),tornare in egitto? di nuovo schiavi ? bisogna prendere atto che ci sono popoli o singoli che non desiderano la pace o la convivenza ,il lavoro che DIO commissionò ai suoi servi non è stato completato a dovere,non avrete ,non avremo mai la pace finché non ammetteremo di essere migliori e più degni di vivere ,col permesso di DIO.
SALUTI Luigi
Ci perdoni, ma vorremmo non mettere di mezzo Dio, non avrà scordato quale uso ne è stato fatto nel corso dei millenni, dal Dio degli eserciti fino al Gott mit uns di nazista memoria. Che poi la storia non sia altro che una successione di guerre, è vero, ma proprio per questo non crede che valga la pena approfondire le doti dell'intelligenza invece di quelle della forza ? Se difesa dovrà esserci, ci sarà, ma senza sbandieramenti nè richiami divini. Cordialmente, IC redazione