lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La torcia umana di Tel Aviv 16/07/2012

Una constatazione drammatica e necessaria: andiamo bene se ora càpita anche a Tel Aviv che qualcuno debba trovarsi, per colpa delle vessazioni dello Stato e nel più classico stile italiota,  nella condizione di DOVERSI DARE FUOCO PERCHé NON CE LA FA PIù Né A CAMPARE Né A SOPPORTARE GLI STRAPOTERI DELLA MACCHINA STATALE. Se succedesse altrove, lo considererei uno dei tanti tragici episodi di cronaca, ma che "il fatto" càpiti in Israele brucia assai....

Non le è mai capitato di discutere con uno di quelli che da noi vengono chiamati un po' troppo semplicemente 'barboni', nel senso che vivono  in mezzo alla strada e dormono dove trovano, anche sotto i ponti, dove, d'inverno ci lasciano spesso anche la pelle ? Ebbene, questa, ci viene spesso spiegato, proprio da loro, è una scelta, infatti rifiutano il dormitorio pubblico o l'assistenza. Spesso è una scelta di vita, inutile tentare ogni tipo di intervento.
A Tel Aviv, la scorsa estate e, adesso, di nuovo, ci sono state proteste per il caro-affitti, che si sono svolte in un clima teso, come era lecito prevedere, ma che il governo di Gerusalemme ha accolto con molta disponibilità. Perchè c'è stata quella protesta finita poi in quel modo ? Chi cerca giustizia sociale non si dà fuoco, lotta, manifesta. Aspettiamo di saperne di più per trarre delle conclusioni.
IC redazione

Shalom - eg


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT