lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Anche Daniel Pipes alle prese con stupidi e stupidate 10/07/2012

Vi ringrazio per le sempre sollecite risposte alle mie email. Mi permetto di ritornare sull'argomento confortato dall'articolo di Daniel Pipes diffuso su IC di ieri. Ricompare il lemma da me usato, ma anche lui confonde "stupido" con "stupidate": se uno stupido dice una stupidata, si può cercare di farglielo capire, ma se la dice uno intelligente, pone termine al tempo delle parole. Ricordo un incontro televisivo tra Gianni Vattimo e Oscar Giannino: al primo che paragonava Busch a Hitler (stupidata!), il secondo non rispose nel merito, ma disse che, in un altro contesto, si sarebbero sparati addosso. Come vedete il termine da me usato è tutt'altro che "inadeguato" e indica due cose da fare: capire come funziona la testa di queste persone dal punto di vista psico-socio-antropo logico; e preparasi al peggio.

Pietro

Aggiungiamo anche l'attenzione che la nostra società dello spettacolo he nei confronti di criminali e buffoni per mantenere alta la tensione dei consumatori. L'equilibrio vende poco, l'estremismo di più.

IC Redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT