Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
I fanatici islamisti di Hizb-ut-Tahrir liberi di tenere conferenze in Usa 15/06/2012
"I fanatici islamisti di Hizb-ut-Tahrir liberi di tenere conferenze in Usa " di Astrit Sukni
Astrit Sukni, Khalid Sheik Mohammad, membro di Hizb ut-Tahrir e mente degli attentati dell'11/09
Guardate questo video: http://www.youtube.com/watch?v=KRMGhasUlWc . Ebbene, il 17 giugno si terrà la Conferenza Internazionale sul califfato a Rolling Meadows nello Stato di Illinois. Questa conferenza è promossa dal Partito della Liberazione, meglio conosciuto col nome Hizb ut-Tahrir (http://www.hizbuttahrir.org/ ). Hizb ut-Tahrir è un'organizzazione che fu fondata nel 1953 a Gerusalemme Est dall'Imam Taqiuddin al-Nahbani. L'organizzazione nacque come affiliazione dei Fratelli Musulmani in Egitto. Hizb ut-Tahrir ha proliferato in tutto l'Occidente e l'Asia Centrale e si stima che il numero dei proseliti sia all'incirca di un milione. L'organizzazione è considerata fuori legge in tutti i Paesi perché inneggiano a jihad e a terrorismo internazionale. Ecco due illustri adepti: Khalid Sheik Mohammad, mente organizzatrice negli attentati dell’11/9, era parte di Hizb-ut-Tahrir, e anche Al-Zarqawi, capo di al-Qaeda in Iraq ucciso nel 2006. Lo scopo di Hizb ut-Tahrir è quello di promovuore uno stato islamico mondiale, un califfato retto dalla Sharia. Negli Stati Uniti, questa organizzazione è illegale ma grazie alla libertà di espressione e alla libertà di culto, Hizb ut-Tahrir può tenere liberamente conferenze senza che le autorità americane siano d'intralcio. Un paradosso.