Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Non ho assistito alla premiazione di Umberto Eco (e all’intervento del professor Ugo Volli). Sono andato a guardarmI il sito dell’ A.M.A.T.A. Solo alcune citazioni. “… la forte convinzione che l’arte e la cultura siano mezzi primari per costruire la strada verso la pace …” “… la profonda e solida credenza che l’arte e la cultura sono mezzi con i quali possiamo avvicinarci e costruire insieme ponti per la pace.” (a distanza di poche righe la convinzione diventa credenza e le strade diventano ponti) “combattere la sistematica disinformazione dei media su Israele e il conflitto con i Palestinesi.” “In una fase tanto delicata della nostra storia, causata dalla secolare tensione fra Israeliani e Palestinesi …” (a distanza di poche righe il conflitto diventa tensione, che diventa causa impersonale) “… in quella che in molti si ostinano superficialmente a definire come una guerra fra bene e male, aumenta l’importanza e il significato che acquistano gli sforzi comuni di creare uno spazio in cui, invece di cercare di individuare chi rappresenti il bene e chi il male, chiunque possa semplicemente provare la gioia di creare e apprezzare le cose belle.” (ovviamente non è possibile nessuna osservazione, se non quella che in tutto il sito con compare mai la parola ISLAM)