martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Nessuno è perfetto.... 09/04/2012

a Ugo Volli,

Liberazione di Amalek dentro di noi. Del lievito, dentro di noi.

Cambi sinagoga; cambi vita. Bisogna essere perfetti per vivere per questo si é stato eletto o si muore.

Per favore. Per Israele.

Esther Espinoza

risponde Ugo Volli:

Gentile lettrcie,
nessuno è perfetto, certo non io. Non era perfetto Mosé che uccise e fuggì, non era perfetto Abramo, che mentì dicendo che sua moglie era sua sorella, non erano perfetti (tutt'altro) Davide e Salomone, Non lo erano i profeti, com'è chiarissimo da quel che scrivono. Come si può chiedere a qualcuno di essere perfetto? L'ebraismo non lo chiede, non pensa che le singole persone possano essere "elette": questo è piuttosto un'idea gnostica. L'ebraismo chiede di fare del nostro meglio, di obbedire alla legge, di amare il prossimo (il popolo) e Hashem, di chiedere scusa per i propri torti. Ognuno si deve giudicare da solo, ogni giorno, e deve cercare di fare meglio. Ognuno da solo o con la sua comunità. Senza pretendere di pesare il cuore degli altri


prof. Ugo Volli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT