martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Quali libri leggere ? 04/04/2012
Gentile redazione. Vi scrivo per chiedervi un consiglio. Già da un po' di tempo mi sto interessando alla nascita del conflitto che porta, purtroppo, quasi ogni giorno alla morte di molte persone. A tal proposito vorrei acquistare il seguente testo: Claudio Vercelli Storia del conflitto israelo-palestinese. ] Secondo voi è un buon testo? L'autore è sufficientemente critico e super partes?
Cordiali saluti.
Vincenzo Forleo
 
L'autore che lei cita non è fra quelli segnalati da informazione corretta. Le consigliamo di non fermarsi a un testo solo, da leggere come se fosse la verità assoluta.  confronti diverse interpretazioni, questi secondo noi sono i testi base:
 
1) Fausto Coen-Israele, 50 anni di speranza-Marietti Ed.
2) Fiamma Nirenstein-Israele siamo noi- Rizzoli
2bis)    "        "            A Gerusalemme-Rizzoli
2tris)   "        "   Gli antisemiti progressisti- Rizzoli
3) Pierluigi Battista-Lettera a un amico anti-sionista- Rizzoli
4) Israele-Palestina: giudizi,pregiudizi- Proedi ed.
5) Luigi Compagna- Theodor Herzl, il Mazzini d'Israele-Rubbettino ed.
6) David Meghnagi-Le sfide di Israele-Marsilio
7) Angelo Pezzana.Quest'anno a Gerusalemme-Giuntina ed.
8) Yoram Kaniuk-Il comandante dell'Exodus-Einaudi
9) Lapierre Collins-Gerusalemme, Gerusalemme-Mondadori
10) Paul Johnson-Storia degli ebrei- TEA ed.
cordialmente,
IC redazione
 
 

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT