martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Gli strumenti di un Papa 17/03/2012

Spettabile direzione, Scrivo un'ultima volta su questo argomento perchè altrimenti nascerebbe un dibattito infinito e non credo che uno di noi riuscirebbe a fare cambiare idea all'altro.
Faccio solo alcune puntualizzazioni. La prima riguardante il complotto, sebbene abbia attinto la notizia da una fonte non imparziale come Tornielli, questo c'è stato veramente: lo potrete trovare anche in un libro ostile a Pio XII, quello di John Cornwell, "Il papa di Hitler".
La seconda riguardante le leggi razziali: il papa non le approvò mai e protestò vivamente, scrisse anche al re per chiedergli di non farle approvare, anche se in questo caso mi tocca ammettere che la sua preoccupazione era per il fatto che la discriminazione era razziale e non religiosa.
Ringrazio la redazione per avere ospitato le mie lettere.

Mattia Ferrari

Gentile lettore, a conclusione della nostra corrispondenza solo un'osservazione. Un Papa non è un cittadino qualunque, ma un'altissima autorità religiosa. Se veramente avesse voluto alzare la voce contro le leggi razziali, aveva tutti gli strumenti per farlo. Se invece, come lei scrive, inviò soltanto una lettera al re - e con quel contenuto !- non crede anche lei che il Vaticano abbia molti buoni motivi se in tutti questi decenni ha secretato tutto quanto riguarda il pontificato di Pacelli ?
Un saluto cordiale,
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT