domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
23.02.2012 L'Iran vieta agli ispettori Aiea di visitare il sito nucleare di Parchin
Il programma nucleare continua indisturbato. A che cosa servono le sanzioni?

Testata: Corriere della Sera
Data: 23 febbraio 2012
Pagina: 15
Autore: Francesco Battistini
Titolo: «Schiaffo agli ispettori, così gli ayatollah sfidano Israele e Obama»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 23/02/2012, a pag. 15, l'articolo di Francesco Battistini dal titolo " Schiaffo agli ispettori, così gli ayatollah sfidano Israele e Obama ".


El Baradei

Battistini conclude l'articolo con queste parole riferite a Barack Obama e Bibi Netanyahu : " Ma tutt'e due, e questo è forse il guaio, ci hanno abituato a fare ugualmente a meno l'uno dell'altro ". Come se i progressi del nucleare iraniano fossero imputabili anche a Bibi Netanyahu.
Semmai la complicità dell'AIEA guidata da el Baradei e l'inettitudine di Obama hanno portato a questa situazione. Netanyahu deve garantire la sicurezza ai cittadini israeliani, anche a costo di attaccare preventivamente l'Iran senza il consenso degli Usa. Fa, cioè, ciò che qualunque premier farebbe per lo Stato che governa. Perchè Battistini si stupisce? Israele ha meno diritto di difendersi di qualunque altro Stato dalle minacce che riceve, perchè?
Ecco l'articolo:

GERUSALEMME — Nulla cambia, molto cambia. Il 21 febbraio è stata una data cruciale, dicono all'intelligence israeliana: «Perché, da adesso, la strategia iraniana è più chiara. E anche il nostro modo di giocare la partita». Che cos'è dunque successo, martedì? Dopo le aperture delle scorse settimane, gli ayatollah hanno nuovamente chiuso la porta in faccia all'Agenzia atomica internazionale: vietato entrare nella base di Parchin, il più sospettabile dei siti.
Gli ispettori se ne sono tornati a Vienna senza quei documenti che «facilitino il chiarimento delle questioni irrisolte», ovvero «le possibili dimensioni militari» del programma nucleare. Fra una settimana presenteranno il loro rapporto ed è immaginabile non sarà migliore dell'ultimo, quello che già aveva inserito Parchin fra gli obbiettivi dei bombardieri israeliani. Rassicura poco la Guida suprema Khamenei, quando ripete che la Bomba è «un peccato» che non rientra nei progetti sciiti. La penitenza che da Gerusalemme si preparano a infliggere si basa su una certezza: entro sei settimane, dicono, l'Iran avrà quasi tutto l'uranio che serve a scopi militari; entro tre anni, sono certi, avrà missili abbastanza potenti per colpire addirittura Washington o New York. Sei risoluzioni del Consiglio di sicurezza Onu, quattro raffiche di sanzioni non hanno fermato le turbine. E in Israele ha sempre più voce chi vuole giocare duro. Tra una dozzina di giorni, il premier Netanyahu andrà alla Casa Bianca dell'odiato amico Obama: il primo non può attaccare ignorando il secondo; il secondo non può farsi rieleggere snobbando il primo. Ma tutt'e due, e questo è forse il guaio, ci hanno abituato a fare ugualmente a meno l'uno dell'altro.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT