martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
18.02.2012 Quanto 'intelligence' non è soltanto una parola
Come gli Usa combattono il terrorismo

Testata: Il Foglio
Data: 18 febbraio 2012
Pagina: 1
Autore: La Redazione del Foglio
Titolo: «Esca per al Qaida»

Sul FOGLIO di oggi, 18/02/2012, a pag.1, con il titolo "Esca per al Qaida", una breve che informa in poche righe come opera l'intelligence americana. La tecnica su come prevenire il terrorismo. 

 Un uomo di origine marocchina è stato arrestato ieri a Washington mentre si preparava a farsi esplodere davanti a Capitol Hill, sede del Congresso. I complici erano agenti del Fbi sotto copertura, che si erano spacciati per membri di al Qaida. L’astuzia nel disinnescare la minaccia merita applausi, ma per gli agenti federali operazioni del genere sono ormai un classico. Le chiamano “sting operation”: i potenziali attentatori vengono avvicinati da uomini del bureau che cercano di convincerli a colpire obiettivi sensibili negli Stati Uniti. Forniscono loro assistenza, informazioni, materiale e finto esplosivo. Nel frattempo, anche grazie alle intercettazioni, ricostruiscono la rete di contatti degli aspiranti terroristi. Una volta convinti a entrare in azione, le forze di sicurezza procedono all’arresto. Nell’ultimo anno sono state effettuate almeno venti operazioni simili. Lo scorso settembre, un uomo fu catturato in Massachusetts mentre organizzava attacchi aerei contro il Pentagono e il Congresso. “La maggior parte degli arrestati – ha detto il direttore del Fbi, Robert Mueller , durante un’interrogazione al Senato – sono lupi solitari capaci di utilizzare Internet per costruire bombe”.

Per inviare al Foglio la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante 


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT