lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
24.01.2012 Francia: il negazionismo del genocidio armeno sarà punito per legge
La pena prevede fino a un anno di reclusione e 45 mila euro di ammenda

Testata: La Stampa
Data: 24 gennaio 2012
Pagina: 17
Autore: Redazione della Stampa
Titolo: «Parigi: è reato negare il genocidio armeno»

Riportiamo dalla STAMPA di oggi, 24/01/2012, a pag. 17, l'articolo dal titolo "Parigi: è reato negare il genocidio armeno".


Genocidio armeno

Definitivo via libera del Parlamento francese alla proposta di legge che punisce il negazionismo del genocidio degli armeni del 1915-1917. Dopo l’ok dell’Assemblea Nazionale, lo scorso 22 dicembre, il Senato ha adottato ieri il controverso progetto di legge, che ha scatenato le ire della Turchia. Già prima del voto, ieri il ministro degli Esteri turco, Ahmet Davutoglu, aveva minacciato ripercussioni: «I passi che assumeremo sono chiari. Saranno adottate sanzioni per tutto il tempo che la legge resterà in vigore».

Il testo, approvato con 127 voti a favore e 86 contrari, punisce con il carcere (fino a un anno di reclusione e 45 mila euro di ammenda) chiunque, in Francia, negherà il massacro degli armeni da parte dell’allora Impero Ottomano. Ora il testo dovrà essere firmato del presidente Nicolas Sarkozy, accusato da Ankara di aver voluto questa legge per ottenere il sostegno della comunità armena francese (oltre 400.00 persone) alle presidenziali del 22 aprile.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT