Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Non solo a livello istituzionale (la Regione Toscana ricorderà in occasione della Giornata della Memoria la morte dei due senegalesi uccisi da un razzista qualche mese fa), ma anche a livello individuale la confusione è tanta, troppa. Il genocidio dei popoli pre-colombiani ad opera dei conquistadores non può essere assimilato alla Shoàh, eppure c'è chi afferma che il 27 gennaio andrebbero ricordati tutti gli stermini. Non lo trovo giusto; mi sembra un modo un po' semplicistico per dire tutti hanno subito violenze, stermini, persecuzioni, non solo gli ebrei. Credo fermamente nel valore peculiare del 27 genanio, fuor di retorica, ma con obiettività storica! Cordiali saluti, Lara Zinci