martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






L'ostilità a Israele del Venerdì di Repubblica 10/12/2011

La critica all'articolo menzionato parte dal fatto che la protesta è stata organizzata da una minoranza,gli ultra ortodossi. Quello che vorrei far notare che molte volte sparute minoranze hanno avuto il sopravvento su moderati e gruppi pronti al dialogo.Non nascondiamoci queste realtà. Grazie

Renzo Ottaviani

Lei si riferisce alla nostra critica di ieri al Venerdi di Repubblica, che ha dato, come sempre, uno spazio sproporzioanto ad una notizie di poco conto. Confermiamo il nostro giudizio, visto che pubblichiamo sempre, condividendole, le critiche ai comportamenti estremisti delle frange ultra ortodosse. La nostra critica era però rivolta al Venerdì di Repubblica, da sempre sbilanciato nella scelta delle notizie da commentare quando si tratta di Israele: grande disinteresse (censura ?) verso argomenti che metterebbero in buona luce lo Stato ebraico, e ossessione nella ricerca di ciò che ne dà un'immagine negativa. Quella in questione era una manifestazione, certamente da non condividere, ma lecita in una società democratica, nella quale ogni opinione può essere espressa. Poichè erano quattro gatti davanti ad un teatro privato, ritenuto anche dal cronista di nessun rilievo tanto da non citarne il nome, ci chiediamo dov'era l'interesse a pubblicare il pezzo.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT