martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Libia: da una dittatura all'altra ? 05/10/2011

Aveva 12 anni quando la sua famiglia fuggìda tripoli nel 1967, in seguito alla guerra dei 6 giorni(5-10 giugno 1967) che aveva alimentato l'ostilità  degli arabi contro Israele, provocando attacchi contro gli ebrei del suo quartiere. Due anni dopo, Gheddafi espulse circa 38.000 ebrei rimasti confiscando le loro proprietà , distruggendo la maggior parte delle sinagoghe a tripoli trasformandole in moschee mentre i cimiteri ebraici situati sulla costa, rasi al suolo per far posto a uffici.
Oggi, David Gerbi, uno psicoterapeuta che esercita in Italia, è ritornato in Libia dall'inizio della rivolta contro il regime di Muammar Gheddafi, aveva tentato di difendere nazionalee assistere le vittime della guerra negli ospedali Bengasi. in esilio da 44 anni, David Gerbi sogna ora di ripristinare la sinagoga Dar Bichi situata nella città vecchia di Tripoli, in modo che diventi un simbolo di riconciliazione tra ebrei e musulmani libici.
Nel 2007, era venuto già  in Libia per indagare sui mezzi di riabilitazione,che lo portarano a un fermo e ad un interrogatorio dalle autorità  libiche.
Si propone come rappresentante degli ebrei libici rimasti.
David Gerbi attualmente alla ricerca di colloqui con i responsabili della transizione nazionale per discutere con loro di reinserimento del dopo-Gheddafi. Si candida anche per diventare un membro della CNT ma ammette anche "Il mio peggior timore è che il governo scriva una una lista dedicata a dimenticare .
Non diventerà  la lista di rifugiati dimenticati "

Gabriella


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT